Edit Profile Pieri, Mario Compute Distance To: Compute Author ID: pieri.mario Published as: Pieri, M.; Pieri, Mario External Links: Wikidata · GND · MacTutor Documents Indexed: 55 Publications since 1886, including 2 Books Biographic References: 6 Publications Co-Authors 55 single-authored all top 5 Serials 11 Atti della Accademia delle Scienze di Torino 6 Rendiconti del Circolo Matematico di Palermo 6 Giornale di Matematiche 4 Istituto Lombardo di Scienze e Lettere, Rendiconti, II. Serie 3 Accademia dei Lincei, Rendiconti, IV. Serie 2 Giornale di Matematiche di Battaglini. III. Serie 2 Periodico di Matematica per l’Insegnamento Secondario. III. Serie 2 Giornale di Matematiche di Battaglini. II. Serie 2 Atti della Accademia Gioenia di Scienze Naturali in Catania. IV. Serie 1 Periodico di Matematica per l’Insegnamento Secondario 1 Bollettino delle Sedute della Accademia Gioenia di Scienze Naturali in Catania 1 Il Bollettino di Matematica, 2. Serie Fields Publications by Year all cited Publications top 5 cited Publications Citations contained in zbMATH 15 Publications have been cited 46 times in 32 Documents Cited by ▼ Year ▼ Sul problema degli spazi secanti. JFM 25.1038.02Pieri, Mario 10 1893 La geometria elementare istituita sulle nozioni di “punto” e “sfera”. JFM 39.0545.08Pieri, M. 5 1908 Della geometria elementare come sistema ipotetico deduttivo. Monofrafia del punto e del moto. JFM 30.0426.02Pieri, M. 5 1899 Nuovi principii di geometria delle inversioni. JFM 42.0702.04Pieri, M. 4 1911 I principii della geometria di posizione composti in sistema logico deduttivo. JFM 29.0407.01Pieri, M. 4 1898 Sui principii che reggono la geometria di posizione. JFM 27.0420.01Pieri, M. 4 1895 Formule di coincidenza per le serie algebriche \(\infty^n\) die coppie di punti dello spazio a \(n\) dimensioni. JFM 23.0700.02Pieri, M. 3 1891 Circa il teorema fondamentale di Staudt e i principi della geometria projettiva. JFM 35.0557.01Pieri, M. 2 1904 Sui principî che reggono la geometria delle rette. JFM 32.0661.01Pieri, M. 2 1901 Un sistema di postulati per la geometria projettiva astratta degli iperspazi. JFM 27.0431.01Pieri, M. 2 1896 Nuovi principii di geometria delle inversioni (Memoria II). JFM 43.0754.02Pieri, M. 1 1912 Nuovi principii di geometria projettiva complessa. JFM 36.0613.02Pieri, M. 1 1905 Sulla definizione Staudtiana dell’omografia tra forme semplici reali. JFM 36.0581.03Pieri, M. 1 1905 Nuovo metodo di svolgere deduttivamente la geometria projettiva. JFM 29.0454.02Pieri, M. 1 1898 Sui principii che reggono la geometria di posizione. JFM 26.0605.01Pieri, M. 1 1895 Nuovi principii di geometria delle inversioni (Memoria II). JFM 43.0754.02Pieri, M. 1 1912 Nuovi principii di geometria delle inversioni. JFM 42.0702.04Pieri, M. 4 1911 La geometria elementare istituita sulle nozioni di “punto” e “sfera”. JFM 39.0545.08Pieri, M. 5 1908 Nuovi principii di geometria projettiva complessa. JFM 36.0613.02Pieri, M. 1 1905 Sulla definizione Staudtiana dell’omografia tra forme semplici reali. JFM 36.0581.03Pieri, M. 1 1905 Circa il teorema fondamentale di Staudt e i principi della geometria projettiva. JFM 35.0557.01Pieri, M. 2 1904 Sui principî che reggono la geometria delle rette. JFM 32.0661.01Pieri, M. 2 1901 Della geometria elementare come sistema ipotetico deduttivo. Monofrafia del punto e del moto. JFM 30.0426.02Pieri, M. 5 1899 I principii della geometria di posizione composti in sistema logico deduttivo. JFM 29.0407.01Pieri, M. 4 1898 Nuovo metodo di svolgere deduttivamente la geometria projettiva. JFM 29.0454.02Pieri, M. 1 1898 Un sistema di postulati per la geometria projettiva astratta degli iperspazi. JFM 27.0431.01Pieri, M. 2 1896 Sui principii che reggono la geometria di posizione. JFM 27.0420.01Pieri, M. 4 1895 Sui principii che reggono la geometria di posizione. JFM 26.0605.01Pieri, M. 1 1895 Sul problema degli spazi secanti. JFM 25.1038.02Pieri, Mario 10 1893 Formule di coincidenza per le serie algebriche \(\infty^n\) die coppie di punti dello spazio a \(n\) dimensioni. JFM 23.0700.02Pieri, M. 3 1891 all cited Publications top 5 cited Publications all top 5 Cited by 48 Authors 3 Assaf, Sami H. 2 Colton, Simon 2 Lee, John A. N. 2 McNamara, Peter R. W. 2 Pease, Alison 2 Smaill, Alan 2 Tamvakis, Harry 1 Azenhas, Olga 1 Barrow-Green, June E. 1 Bilinski, Stanko 1 Briand, Emmanuel 1 Skovsted Buch, Anders 1 Cegielski, Patrick 1 Cho, Soojin 1 Conflitti, Alessandro 1 Conte, Alberto 1 Coxeter, Harold Scott MacDonald 1 Fishburn, Peter Clingerman 1 Gerla, Giangiacomo 1 Giacardi, Livia 1 Givant, Steven R. 1 Gray, Jeremy John 1 Heise, Werner 1 Hoffman, Alan J. 1 Ingaliso, Luigi 1 Jung, Eun-Kyoung 1 Kresch, Andrew 1 Luciano, Erika 1 Mamede, Ricardo 1 Marchisotto, Elena Anne Corie 1 Miranda, Annamaria 1 Moon, Dongho 1 Morrison, Andrew 1 Orellana, Rosa B. 1 Pambuccian, Victor V. 1 Patil, Dilip P. 1 Pejlare, Johanna 1 Pompilj, Giuseppe 1 Quijada, Danjoseph 1 Rosas, Mercedes Helena 1 Schur, Friedrich 1 Sottile, Frank 1 Speyer, David E. 1 Tewari, Vasu V. 1 van Gastel, Leendert J. 1 Van Willigenburg, Stephanie J. 1 Voelke, Jean-Daniel 1 Vogel, Wolfgang all top 5 Cited in 22 Serials 4 Historia Mathematica 3 Séminaire Lotharingien de Combinatoire 2 Annali di Matematica Pura ed Applicata. Serie Quarta 2 Journal of Combinatorial Theory. Series A 2 Monatshefte für Mathematik 1 Archive for History of Exact Sciences 1 The Mathematical Intelligencer 1 Advances in Mathematics 1 Inventiones Mathematicae 1 Journal of Pure and Applied Algebra 1 Manuscripta Mathematica 1 Mathematische Annalen 1 Proceedings of the American Mathematical Society 1 Transactions of the American Mathematical Society 1 Advances in Applied Mathematics 1 Expositiones Mathematicae 1 Journal of Algebraic Geometry 1 Revue d’Histoire des Mathématiques 1 Annals of Mathematics and Artificial Intelligence 1 Annals of Combinatorics 1 Foundations of Science 1 Cogent Mathematics & Statistics all top 5 Cited in 15 Fields 11 Combinatorics (05-XX) 10 Algebraic geometry (14-XX) 9 History and biography (01-XX) 7 Mathematical logic and foundations (03-XX) 6 Geometry (51-XX) 3 General and overarching topics; collections (00-XX) 3 Group theory and generalizations (20-XX) 1 Order, lattices, ordered algebraic structures (06-XX) 1 Number theory (11-XX) 1 Field theory and polynomials (12-XX) 1 Associative rings and algebras (16-XX) 1 Convex and discrete geometry (52-XX) 1 Differential geometry (53-XX) 1 Computer science (68-XX) 1 Mathematics education (97-XX) Citations by Year Wikidata Timeline