Accademia dei Lincei, Rendiconti, V. Serie Short Title: Rom. Acc. L. Rend. (5) Publisher: Reale Accademia dei Lincei, Rome ISSN: 0001-4435 Online: http://gdz.sub.uni-goettingen.de/dms/load/toc/?IDDOC=685933 Predecessor: Accademia dei Lincei, Rendiconti, IV. Serie Successor: Atti della Accademia Nazionale dei Lincei, Rendiconti, VI. Serie Comments: No longer indexed; This journal is available open access. Documents Indexed: 1,786 Publications (1892–1924) all top 5 Latest Issues 33, No. 2 (1924) 33, No. 1 (1924) 32, No. 2 (1923) 32, No. 1 (1923) 31, No. 2 (1922) 31, No. 1 (1922) 30, No. 2 (1921) 30, No. 1 (1921) 29, No. 2 (1920) 29, No. 1 (1920) 28, No. 2 (1919) 28, No. 1 (1919) 27, No. 2 (1918) 27, No. 1 (1918) 26, No. 2 (1917) 26, No. 1 (1917) 25, No. 2 (1916) 25, No. 1 (1916) 24, No. 2 (1915) 24, No. 1 (1915) 23, No. 2 (1914) 23, No. 1 (1914) 22, No. 2 (1913) 22, No. 1 (1913) 21, No. 2 (1912) 21, No. 1 (1912) 20, No. 2 (1911) 20, No. 1 (1911) 19, No. 2 (1910) 19, No. 1 (1910) 18, No. 2 (1909) 18, No. 1 (1909) 17, No. 2 (1908) 17, No. 1 (1908) 16, No. 2 (1907) 16, No. 1 (1907) 15, No. 2 (1906) 15, No. 1 (1906) 14, No. 2 (1905) 14, No. 1 (1905) 13, No. 2 (1904) 13, No. 1 (1904) 12, No. 2 (1903) 12, No. 1 (1903) 11, No. 2 (1902) 11, No. 1 (1902) 10, No. 2 (1901) 10, No. 1 (1901) 9, No. 2 (1900) 9, No. 1 (1900) 8, No. 2 (1899) 8, No. 1 (1899) 7, No. 2 (1898) 7, No. 1 (1898) 6, No. 2 (1897) 6, No. 1 (1897) 5, No. 2 (1896) 5, No. 1 (1896) 4, No. 2 (1895) 4, No. 1 (1895) 3, No. 2 (1894) 3, No. 1 (1894) 2, No. 2 (1893) 2, No. 1 (1893) 1, No. 2 (1892) 1, No. 1 (1892) all top 5 Authors 83 Bianchi, Luigi 56 Levi-Civita, Tullio 45 Cisotti, Umberto 44 Fubini, Guido 41 Volterra, Vito 37 Orlando, Luciano 34 Pascal, Ernesto 32 Pincherle, Salvatore 31 Almansi, Emilio 26 Enriques, Federigo 26 Pizzetti, Paolo 25 Tedone, Orazio 22 Armellini, Giuseppe 22 Boggio, Tommaso 22 Burgatti, Pietro 22 Tonelli, Leonida 21 Burali-Forti, Cesare 21 Lauricella, Giuseppe 21 Picone, Mauro 20 Bompiani, Enrico 20 Del Re, Alfonso 20 Severi, Francesco 19 Somigliana, Carlo 18 Andreoli, Giulio 18 Crudeli, Umberto 18 Sannia, Gustavo 17 Guglielmo, G. 16 Amoroso, Luigi 16 Bortolotti, Ettore 14 Corbino, O. M. 14 Levi, Eugenio Elia 14 Ricci-Curbastro, Gregorio 14 Straneo, Paolo 12 Castelnuovo, Guido 12 Colonnetti, Gustavo 12 Sbrana, Francesco 12 Scorza, Gaetano 11 Berzolari, Luigi 11 Fano, Gino 11 Segre, Corrado 11 Serini, Rocco 10 Lazzarino, Orazio 10 Maggi, Gian Antonio 10 Niccoletti, O. 10 Picciati, G. 10 Vergerio, A. 9 Cantone, M. 9 Garbasso, Antonio 9 Morera, Giacinto 9 Peano, Giuseppe 9 Pérès, Joseph Jean Camille 9 Silla, Lucio 8 Bottasso, M. 8 Čech, Eduard 8 De Marchi, Luigi 8 Marcolongo, Roberto 8 Sella, A. 8 Severini, C. 8 Tricomi, Francesco Giacomo 7 Beltrami, Eugenio 7 Chisini, Oscar 7 Laura, Ernesto 7 Reina, Vincenzo 7 Viola, C. 6 Brioschi, Francesco 6 Capelli, Alfredo 6 Comessatti, Annibale 6 Levi, Beppo 6 Loria, Gino 6 Majorana, Quirino 6 Medolaghi, Paolo 6 Molinari, A. M. 6 Nalli, Pia 6 Oddone, E. 6 Pannelli, M. 6 Scatizzi, Pio 6 Sibirani, Filippo 6 Signorini, Antonio 6 Terracini, Alessandro 6 Vacca, Giovanni 6 Viterbi, Adolfo 5 Abraham, Max 5 Battelli, Angelo 5 Blaserna, Pietro 5 Cerulli, V. 5 Daniele, E. 5 De Franchis, Michele 5 Evans, Griffith Conrad 5 Giorgi, Giovanni 5 Mazzoni, Pacifico 5 Pavanini, G. 5 Persico, Enrico 5 Righi, Augusto 5 Togliatti, Eugenio Giuseppe 5 Torelli, Ruggiero 5 Vitali, Giuseppe 4 Albanese, Giacomo 4 Amaldi, Ugo 4 Bedarida, Alberto Mario 4 Belardinelli, Giuseppe ...and 263 more Authors all top 5 Fields 9 Number theory (11-XX) 8 Functions of a complex variable (30-XX) 6 Field theory and polynomials (12-XX) 5 Real functions (26-XX) 4 Algebraic geometry (14-XX) 4 Calculus of variations and optimal control; optimization (49-XX) 3 Integral equations (45-XX) 3 Differential geometry (53-XX) 2 Potential theory (31-XX) 2 Functional analysis (46-XX) 2 Operator theory (47-XX) 1 History and biography (01-XX) 1 Mathematical logic and foundations (03-XX) 1 Group theory and generalizations (20-XX) 1 Topological groups, Lie groups (22-XX) 1 Several complex variables and analytic spaces (32-XX) 1 Special functions (33-XX) 1 Ordinary differential equations (34-XX) 1 Partial differential equations (35-XX) 1 Dynamical systems and ergodic theory (37-XX) 1 Difference and functional equations (39-XX) 1 Sequences, series, summability (40-XX) 1 Harmonic analysis on Euclidean spaces (42-XX) 1 Manifolds and cell complexes (57-XX) 1 Geophysics (86-XX) Publications by Year all cited Publications top 5 cited Publications Citations contained in zbMATH Open 403 Publications have been cited 1,140 times in 885 Documents Cited by ▼ Year ▼ Sulla media dei valori che una funzione dei punti dello spazio assume alla superficie di una sfera. JFM 40.0455.01Pizzetti, P. 38 1909 Sulle equazioni integro-differenziali della teoria dell’elasticità. JFM 40.0870.01Volterra, V. 32 1909 Sopra i fenomeni che avvengono in vicinanza di una linea ovaria. JFM 48.1309.05Fermi, E. 24 1922 Resto nelle formule di quadratura espresso con un integrale definito. JFM 44.0358.02Peano, G. 22 1913 Sopra la funzione \(E_\alpha(x)\). JFM 35.0448.02Mittag-Leffler, G. 22 1904 Osservazioni sulla Nota precedente. JFM 24.0941.02Beltrami, E. 22 1892 Sui numeri transfiniti. JFM 29.0048.02Levi-Civita, T. 20 1898 Sulle funzioni che ammettono una formula d’addizione del tipo \(f(x + y) = \sum^n_1{}_i X_i(x) Y_i(y)\). JFM 44.0502.03Levi-Civita, T. 18 1913 Sulla rappresentazione delle forme ternarie mediante la somma potenze di forme lineari. JFM 34.0131.02Palatini, F. 17 1903 Sulla probabilità come limite della frequenza. JFM 46.0779.02Cantelli, F. P. 17 1917 Soluzione generale delle equazioni indefinite dell’equilibrio di un corpo continuo. JFM 24.0941.01Morera, G. 16 1892 Un teorema sulle soluzioni delle equazioni lineari ellittiche autoaggiunte alle derivate parziali del secondo ordine. JFM 42.0391.01Picone, M. 15 1911 Sulle serie algebriche di gruppi di punti appartenenti ad una curva algebrica. JFM 37.0600.01Castelnuovo, G. 15 1906 Sull’ equilibrio delle piastre elastiche incastrate. JFM 32.0807.01Boggio, T. 14 1901 Sopra la deformazione dei cilindri sollecitati lateralmente. JFM 32.0802.02Almansi, E. 13 1901 Determinazione rigorosa delle onde irrotazionali periodiche in acqua profonda. JFM 50.0680.01Levi-Civita, T. 12 1924 Sulle superficie di discontinuità nella teoria della elasticità dei corpi solidi. JFM 32.0799.01Weingarten, J. 12 1901 Sulla classificazione delle curve algebriche e sul teorema d’esistenza di Riemann. JFM 45.1375.02Severi, F. 10 1915 Sugli integrali semplici appartenenti ad una superficie irregolare. JFM 36.0488.06Castelnuovo, G. 10 1905 Sulla “piccola variazione” di una curva piana algebrica reale. JFM 48.0729.02Brusotti, L. 10 1921 Sull’ integrazione per parti. JFM 40.0338.02Tonelli, L. 9 1909 Sul significato geometrico del secondo parametro differenziale di una funzione sopra una superficie qualunque. JFM 40.0664.01Pizzetti, P. 9 1909 Una proprietà delle forme algebriche prive di punti multipli. JFM 37.0131.01Severi, F. 9 1906 Sulle funzioni di due o più variabili complesse. JFM 36.0482.01Levi-Civita, T. 9 1905 Alcune osservazione sopra proprietà atte ad individuare una funzione. JFM 40.0453.01Volterra, V. 8 1909 Equazioni integro-differenziali della elasticità nel caso della isotropia. JFM 40.0871.01Volterra, V. 8 1909 Sugli integrali multipli. JFM 38.0343.02Fubini, G. 8 1907 Sopra le superficie algebraich che hanno le coordinate del punto generico esprimibili con funzioni meromorfe quadruplamente periodiche di due parametri. JFM 38.0650.01Bagnera, G.; de Franchis, M. 8 1907 Sulla trasformazione di Bäcklund per le superficie pseudosferiche. JFM 24.0735.01Bianchi, L. 8 1892 Sulle varietà di Jacobi. JFM 44.0655.03Torelli, R. 7 1913 Sulle equazioni integro-differenziali. JFM 40.0399.02Volterra, V. 7 1909 Sulla teoria delle distorsioni elastiche I. JFM 45.1030.02Somigliana, C. 6 1914 Sull’ attrazione esercitata da una linea materiale in punti prossimi alla linea stessa. JFM 39.0830.01Levi-Civita, T. 6 1908 Sull’ equazione del moto vibratorio delle membrane elastiche. JFM 38.0813.02Boggio, T. 6 1907 The double plane endowed with two or fewer total differentials of the first kind. (I piani doppi dotati di due o più differenziali totali di prima specie.) JFM 35.0423.01De Franchis, M. 6 1904 Rappresentazione di und forma qualunque per combinazione lineare di più altre. JFM 33.0128.01Severi, F. 6 1902 Sul determinante Wronskiano. JFM 28.0145.03Peano, G. 6 1897 Sulle superficie algebriche che ammettono un sistema doppiamente infinito di sezioni piane riduttibili. JFM 25.1228.02Castelnuovo, G. 6 1894 Successioni di curve e derivazione per serie. JFM 46.0430.01Tonelli, L. 6 1916 Sulla espressione analitica spettante al tensore gravitazionale nella teoria di Einstein. JFM 46.1318.01Levi-Civita, T. 6 1917 Sopra un teorema d’unicità relativo alla equazione delle onde sferiche. JFM 45.0566.01Zaremba, S. 6 1915 Teoremi di unicità nei problemi dei valori al contorno per le equazioni ellittiche e paraboliche. JFM 44.0437.01Picone, M. 5 1913 Sopra una involuzione non razionale dello spazio. JFM 43.0702.01Enriques, F. 5 1912 Sopra una proprietà caratteristica delle funzioni armoniche. JFM 40.0452.03Levi, E. E. 5 1909 Sopra una proprietà caratteristica delle funzioni armoniche. JFM 40.0452.04Torelli, L. 5 1909 Nuova risoluzione di un problema fondamentale della teoria dell’ elasticità. JFM 38.0813.01Boggio, T. 5 1907 Sulle superficie algebriche che ammettono una serie discontinua di trasformazioni birazionali. JFM 37.0577.04Enriques, F. 5 1906 Casi particolari del problema dei tre corpi. JFM 35.0724.03Pizzetti, P. 5 1904 Su alcuni punti singolari delle curve algebriche, e sulla linea parabolica di una superficie. JFM 28.0517.01Segre, C. 5 1897 Sulla estensione del metodo di Riemann alle equazioni lineari alle derivate parziali d’ordine superiore. JFM 27.0282.01Bianchi, L. 5 1895 Sui gruppi continui di trasformazioni cremoniane nel piano. JFM 25.0643.02Enriques, F. 5 1893 Sulla teoria degl’integrali semplici di 1\(^{\text{a}}\) specie appartenenti ad una superficie algebrica. I-VII. JFM 48.0425.02Severi, F. 5 1921 Su due proposizioni di J. W. Lindeberg e E. E. Levi, nel calcolo delle variazioni. I, II. JFM 48.0583.01Tonelli, L. 5 1921 Le linee principali di una superficie de \(S_5\) e una proprietà caratteristica della superficie di Veronese. I, II. JFM 48.0764.01Segre, C. 5 1921 IX: L’analogo del potenziale logaritmico. JFM 47.0798.04Levi-Civita, T. 5 1919 Sugli elementi curvilinei, che hanno comuni la tangente e il piano osculatore. JFM 50.0439.05Segre, C. 4 1924 Sulla classificazione delle superficie algebriche e particolarimente sulle superficie di genere lineare \(p^{(1)}=1\). JFM 45.0884.01Enriques, F. 4 1914 On the group of automorphisms of a ternary quadratic form susceptible of representing zero. (Sul gruppo automorfo delle forme ternarie quadratiche suscettibili di rappresentare lo zero.) JFM 43.0281.01Bianchi, L. 4 1912 Sulle condizioni sufficienti per il minimo nel calcolo delle variazioni (Gli integrali sotto forma non parametrica). Nota II. Nota III:Gli integrali in forma parametrica. JFM 42.0398.09Levi, E. 4 1911 Sulle deformazioni finite dei solidi elastici isotropi. Nota I. JFM 42.0865.04Almansi, E. 4 1911 Corpi equivalenti rispetto alla attrazione newtoniana esterna. JFM 40.0845.01Pizzetti, P. 4 1909 Complementi alla teoria delle tangenti conjugate di una superficie. JFM 39.0677.06Segre, C. 4 1908 Sulla regolarità del sistema aggiunto ad un sistema lineare di curve appartenente ad una superficie algebrica. JFM 39.0697.01Severi, F. 4 1908 Sulla instabilità dell’ equilibrio di un sistema materiale in posizioni non isolate. JFM 39.0755.02Silla, L. 4 1908 Condizioni di esistenza degli integrali nelle equazioni a derivate parziali. JFM 37.0367.03Arzelà, C. 4 1906 Sull’ integrazione delle equazioni dell’ equilibrio dei corpi elastici isotropi. JFM 37.0826.02Lauricella, G. 4 1906 Il teorema di permutabilità per le trasformazioni di Darboux delle superficie isoterme. JFM 35.0623.01Bianchi, L. 4 1904 On the inversion of definite integrals. (Sulla inversione degli integrali definiti.) JFM 27.0309.01Volterra, V. 4 1896 Sulla forma Hessiana. JFM 26.0755.01Segre, C. 4 1895 Sulla razionalità delle involuzioni piane. JFM 25.0970.02Castelnuovo, G. 4 1893 Sui sistemi lineari di superficie algebriche le cui intersezioni variabili sono curve ellittiche. JFM 25.1216.01Enriques, F. 4 1894 Sulle superficie algebriche che contengono una rete di curve iperellittiche. JFM 25.1229.02Castelnuovo, G. 4 1894 Euclideità dello spazio completamente vuoto nella relatività generale di Einstein. JFM 46.1320.01Serini, R. 4 1918 Studi relativi all’ elemento lineare proiettivo di una iper-superficie. JFM 46.1095.02Fubini, G. 4 1918 Sui moti stazionari nella dinamica elettronica. JFM 50.0679.03Crudeli, U. 3 1924 Trasformazione birazionale di una superficie algebrica qualunque, in una priva di punte multiple. JFM 45.0885.02Severi, F. 3 1914 Sulle vibrazioni di una corda elastica in un mezzo resistente. JFM 45.1036.02Sbrana, F. 3 1915 Le varietà algebriche con indice di singolarità massimo. JFM 45.1374.03Scorza, G. 3 1915 Sulle corrispondenze algebriche fra i punti di una curva algebrica. JFM 44.0656.01Rosati, C. 3 1913 Sulle orbite periodiche. JFM 43.0825.04Tonelli, L. 3 1912 Sulla distribuzione della massa nell’ interno dei pianeti. JFM 43.1086.04Lauricella, G. 3 1912 Sulla risoluzione dell’ equazione integrale di \(1^{\text{a}}\) specie. JFM 42.0372.01Lauricella, G. 3 1911 Solution générale du problème de développement d’une fonction arbitraire en séries suivant les fonctions fondamentales de Sturm-Liouville. JFM 41.0360.03Stekloff, W. 3 1910 On the new numbers of Pascal. (Sur les nouveaux nombres de M. Pascal.) JFM 39.0264.01Fujiwara 3 1908 I teoremi d’esistenza per gl’ integrali di una equazione differenziale lineare ordinaria soddisfacenti ad una nuova classe di condizioni. JFM 39.0389.01Picone, M. 3 1908 Sul problema di Cauchy per le equazioni a caratteristiche reali e distinte. JFM 39.0424.01Levi, E. E. 3 1908 Sull’ equazione del calore. JFM 38.0395.04Levi, E. E. 3 1907 Sulle onde progressive di tipo permanente. JFM 38.0745.02Levi-Civita, T. 3 1907 Sur les fonctions dérivées. JFM 37.0312.01Lebesgue, H. 3 1906 Sulle superficie a linee di curvatura isoterme. JFM 34.0654.01Bianchi, L. 3 1903 Sulle corrispondenze algebriche fra due curve. JFM 34.0671.02de Franchis, M. 3 1903 Di alcune nouve forme delle equazioni della dinamica, applicabili ai sistemi anolonomi. JFM 32.0714.02Maggi, G. A. 3 1901 Gli ordini delle varietà che annullano i determinanti dei diversi gradi estratti da una data matrice. JFM 31.0550.01Segre, C. 3 1900 Intorno ai punti di Weierstrass di una curva algebrica. JFM 30.0509.02Segre, Corrado 3 1899 Interpretazione gruppale degli integrali di un sistema canonico. JFM 30.0322.02Levi-Civita, T. 3 1899 Sopra le superficie che posseggono un fascio ellittico o di genere due di curve razionali. JFM 29.0532.02Enriques, F. 3 1898 On the inversion of multiple integrals. (Sulla inversione degli integrali multipli.) JFM 27.0309.02Volterra, V. 3 1896 Sulla espressione della gravità alla superficie del geoide, supposto ellissoidico. JFM 25.1509.01Pizzetti, P. 3 1894 Sulle deformazioni infinitesime delle superficie flessibili ed inestendibili. JFM 24.0838.01Bianchi, L. 3 1892 Sulle espressioni analitiche generali dei movimenti oscillatori. JFM 24.0979.03Somigliana, C. 3 1892 Determinazione rigorosa delle onde irrotazionali periodiche in acqua profonda. JFM 50.0680.01Levi-Civita, T. 12 1924 Sugli elementi curvilinei, che hanno comuni la tangente e il piano osculatore. JFM 50.0439.05Segre, C. 4 1924 Sui moti stazionari nella dinamica elettronica. JFM 50.0679.03Crudeli, U. 3 1924 Commemorazione del Socio nazionale Corrado Segre. JFM 50.0014.02Castelnuovo, G. 2 1924 Ancora sulla risoluzione numerica delle equazioni integrali di Fredholm. JFM 50.0288.04Tricomi, F. 2 1924 Trasformazione birazionale di una curva algebrica qualunque, in un altra priva di punti multipli. JFM 50.0426.01Albanese, G. 2 1924 Dei sistemi lineari tangenti ad un qualunque sistema di forme. JFM 50.0443.03Segre, B. 2 1924 Da annuncio della morte del Socio Corrado Segre e ne rimpiange la perdita. JFM 50.0015.01Volterra, V. 1 1924 On algebraic equations containing linearly a parameter and solvable by radicals. (Sulle equazioni algebriche contenenti linearmente un parametro e risolubili per radicali.) JFM 50.0048.02Zariski, O. 1 1924 Sulle varietà a invarianti principali eguali. JFM 50.0497.02Ricci-Curbastro, G. 1 1924 Sur les différentielles secondes et la dérivation des tenseurs. JFM 50.0587.06Dienes, P. 1 1924 Studio di problemi ai linuti sull’ equazione. \[ \frac{\partial^3z}{\partial x^2\partial y} +\frac{\partial^3z}{\partial x \partial y^2}=f(x, y, z; p, q; r, s, t) \] e sull’equazione \[ \left(\frac{\partial}{\partial x}+\lambda_n \frac{\partial}{\partial y}\right)\cdots \left(\frac{\partial}{\partial x}+\lambda_2 \frac{\partial}{\partial y}\right)\left(\frac{\partial z}{\partial x}+\lambda_1 \frac{\partial z}{\partial y}\right)=F(x, y). \]. JFM 50.0697.02Colombo, B. 1 1924 Sulla risoluzione numerica delle equazioni integrals di Fredholm. JFM 50.0288.03Tricomi, F. 1 1924 Sopra una classe di coppie di congruenze rettilinee stratificabili. JFM 50.0458.01Bianchi, L. 1 1924 Sull’ energia cinetica di masse fluide continue; viriale degli sforzi. JFM 49.0610.06Cisotti, U. 2 1923 Sopra la teoria delle quadrature dette meccaniche. JFM 49.0171.03Stekloff, W. 2 1923 La geometria sopra una curva dedotta dal computo dei moduli. JFM 49.0459.02Chisini, O. 1 1923 Corrispondenza puntuale fra due superficie e rappresentazione conforme. JFM 49.0518.01Bompiani, E. 1 1923 Alcuni risultati di geometria proiettivo-differenziale. JFM 49.0527.02Fubini, G. 1 1923 Nouvelles formules de la géométrie affine. JFM 49.0530.01Čech, E. 1 1923 Sulla curvatura conforme di una varietà. JFM 49.0547.02Finzi, A. 1 1923 Sulla costante isoperimetrica. JFM 49.0351.03Tonelli, L. 1 1923 Sopra i fenomeni che avvengono in vicinanza di una linea ovaria. JFM 48.1309.05Fermi, E. 24 1922 Sulle omografie e correlazioni che conservano l’elemento del terzo ordine di una superficie in \(S_3\). JFM 48.0710.03Čech, E. 2 1922 Sulle superficie i cui spazi osculatori sono biosculatori. JFM 48.0854.07Castellani, M. 2 1922 Riducibilità delle quadriche differenziali e \(ds^2\) della statica einsteiniana. JFM 48.0855.04Ricci, G. 2 1922 Nuovo metodo d’approssimazione per la soluzione del problema di Dirchlet. JFM 48.0571.02Picone, M. 1 1922 Sulle varietà in rappresentazione conforme con la varietà euclidea a più di tre dimensioni. JFM 48.0854.06Finzi, A. 1 1922 Sulla “piccola variazione” di una curva piana algebrica reale. JFM 48.0729.02Brusotti, L. 10 1921 Sulla teoria degl’integrali semplici di 1\(^{\text{a}}\) specie appartenenti ad una superficie algebrica. I-VII. JFM 48.0425.02Severi, F. 5 1921 Su due proposizioni di J. W. Lindeberg e E. E. Levi, nel calcolo delle variazioni. I, II. JFM 48.0583.01Tonelli, L. 5 1921 Le linee principali di una superficie de \(S_5\) e una proprietà caratteristica della superficie di Veronese. I, II. JFM 48.0764.01Segre, C. 5 1921 Sur la théorème d’existence des fonctions abéliennes. JFM 48.0428.01Lefschetz, S. 3 1921 Sui fochi di \(2^\circ\) ordine dei sistemi infiniti di piani, e sulle curve iperspaziali con una doppia infinità di piani plurisecanti. JFM 48.0849.02Segre, C. 3 1921 Sulle funzioni abeliane. I. Le funzioni intermediarie. II. La geometria sulle varietà abeliane. III. Le varietà di Jacobi. IV. Applicazioni alle serie algebriche di gruppi sopra una curva. JFM 48.0445.01Castelnuovo, G. 2 1921 Realizzazione cinematica del parallelismo superficiale. JFM 48.0794.01Persico, E. 2 1921 Sugli integrali abeliani riducibili. JFM 48.0444.06Scorza, G. 1 1921 Sopra alcuni sviluppi in serie. I, II, III. JFM 48.0468.03Nalli, P. 1 1921 Sulle equazioni lineari alle derivate parziali di \(2^e\) ordine, di tipo misto. JFM 48.0571.01Tricomi, F. 1 1921 Sulla risoluzione dell’equazioni algebriche mediante le funzioni ipergeometriche. JFM 48.1138.01Belardinelli, G. 1 1921 On the number of classes of definite arithmetic forms of Hermite. I, II. (Sopra il numero delle classi di forme aritmetiche definite di Hermite. I, II.) JFM 48.1168.01Bedarida, A. M. 1 1921 Sulle varietà a tre dimensioni e di quart’ ordine che son luoghi di almeno \(\infty ^2\) rette. I, II. JFM 48.0767.01Togliatti, E. G. 1 1921 Proprietà differenziale caratteristica delle superficie che rappresentano la totalità delle curve piane algebriche di dato ordine. JFM 48.0851.03Bompiani, E. 1 1921 Circuitazione superficiale. II. Sua espressione vettoriale e teoremi generali analoghie a quelli sulla ordinaria circuitazione. JFM 48.0950.02Pascal, M. 1 1921 L’iterazione completa di \(x^2 - 2\). JFM 47.0250.03Pincherle, S. 3 1920 Le trasformazioni puntuali fra varietà che conservano il parallelismo di Levi-Civita. JFM 47.0687.02Bompiani, E. 2 1920 Su alcuni punti di calcolo delle variazioni. JFM 47.0471.05Tonelli, L. 1 1920 À propos de la notion de parallélisme dans une variété quelconque. JFM 47.0689.01Pérès, J. 1 1920 Sull’ integrazione dell’ equazione caratteristica dei piccoli moti ondosi in un canale di qualunque profondità. Nota II: Equazione del pelo libero. JFM 47.0758.04Cisotti, U. 1 1920 Sur une classe d’ensembles parfaits discontinus. JFM 47.0178.06Denjoy, A. 1 1920 Sulla ricerca delle funzioni primitive. JFM 47.0232.01Tonelli, L. 1 1920 Sulla funzione iterata di una razionale intera. JFM 47.0312.02Pincherle, S. 1 1920 Sugli incroci delle curve di diramazione per una funzione algebrica di due variabili. JFM 47.0353.02Chisini, O. 1 1920 IX: L’analogo del potenziale logaritmico. JFM 47.0798.04Levi-Civita, T. 5 1919 Sulle curve piane algebriche reali privi di punti reali. JFM 47.0618.01Brusotti, L. 2 1919 Sul moto dei giroscopi asimmetrici pesanti nel caso in cui l’invariante principale \(S\) è costantemente nullo. JFM 47.0723.03Lazzarino, O. 2 1919 \(ds^2\) einsteiniani in campi newtoniani. VIII: Soluzioni binarie di Weyl. JFM 47.0798.03Levi-Civita, T. 2 1919 Le parallélisme de Mr. Levi-Civita et la courbure riemannienne. JFM 47.0800.02Pérès, J. 2 1919 Un principio di riduzione nello studio delle corrispondenze algebriche. JFM 47.0572.01Segre, C. 1 1919 Un teorema sui fasci reali di curve algebriche. JFM 47.0602.01Brusotti, L. 1 1919 Sopra una disuguaglianza fra i generi di una superficie algebrica. JFM 47.0617.02Comessatti, A. 1 1919 Questioni numerative e loro significato nella geometria sopra le curve algebriche. JFM 47.0633.01Enriques, F. 1 1919 Spazi a tre dimensioni con una curvatura nulla e le altre due eguali ed opposte. JFM 47.0636.02Palatini, A. 1 1919 Invarianti e covarianti metrici nelle deformazioni di specie superiore delle superficie. JFM 47.0687.01Bompiani, E. 1 1919 A proposito di una Nota del sig. A. Vergerio. JFM 47.0211.03Tonelli, L. 1 1919 Euclideità dello spazio completamente vuoto nella relatività generale di Einstein. JFM 46.1320.01Serini, R. 4 1918 Studi relativi all’ elemento lineare proiettivo di una iper-superficie. JFM 46.1095.02Fubini, G. 4 1918 Sul numero delle partizioni d’un numero in potenze di 2. JFM 47.0118.03Tanturri, A. 3 1918 Sulle curve ellitiche singolari. JFM 46.0948.02Scorza, G. 2 1918 Sulle varietà a tre dimensioni dotati di terne principali di congruenze geodetiche. JFM 46.1067.03Ricci, G. 2 1918 Sulle radici reali delle equazioni iterate di una equazione quadratica. JFM 46.0438.04Pincherle, S. 2 1918 Sul problema delle coazioni elastiche. JFM 46.1209.04Colonnetti, G. 2 1918 Su di una particolare classe di coazioni elastiche che si incontra nello studio della resistenza delle artiglierie. JFM 46.1210.01Colonnetti, G. 2 1918 \(ds^2\) einsteiniani in campi newtoniani. VII: Il sottocaso \(B_2\): Soluzioni oblique. JFM 46.1327.01Levi-Civita, T. 2 1918 Fondamenti della geometria proiettivo-differenziale di una superficie. JFM 46.1095.01Fubini, G. 2 1918 Il problema della deformazione proiettiva delle ipersuperficie. Le varietà a un qualsiasi numero di dimensioni. JFM 46.1095.03Fubini, G. 2 1918 Sulla teoria generale delle correspondenze birazionali dello spazio. I, II. JFM 46.0898.04Montesano, D. 1 1918 Delle varietà a tre dimensioni con terne ortogonali di congruenze a rotazioni costanti. JFM 46.1068.01Ricci, G. 1 1918 Fondamenti della geometria proiettivo-differenziale dei complessi e delle congruenze di rette. JFM 46.1097.01Fubini, G. 1 1918 \(ds^2\) einsteiniani in campi newtoniani. II: Condizioni di integrabilità e comportamento geometrico spaziale. JFM 46.1322.01Levi-Civita, T. 1 1918 \(ds^2\) einsteiniani in campi newtoniani. IV: Il sottocaso B\(_2\): Riduzione delle equazioni differenziali. JFM 46.1324.01Levi-Civita, T. 1 1918 Sulla probabilità come limite della frequenza. JFM 46.0779.02Cantelli, F. P. 17 1917 Sulla espressione analitica spettante al tensore gravitazionale nella teoria di Einstein. JFM 46.1318.01Levi-Civita, T. 6 1917 Soluzione di alcune equazioni del tipo di Abel. JFM 46.0688.01Pio Scalizzi, S. J. 3 1917 Statica einsteiniana. JFM 46.1319.01Levi-Civita, T. 3 1917 Su due applicazioni di un teorema di G. Boole alle statistica matematica. JFM 46.0779.03Cantelli, F. P. 2 1917 Sul metodo di Borel per la sommazione delle serie. JFM 46.0329.03Sannia, G. 2 1917 Realtà fisica di alcuni spazî normali del Bianchi. JFM 46.1320.02Levi-Civita, T. 2 1917 \(ds^2\) einsteiniani in campi newtoniani. I: Generalità e prima approssimazione. JFM 46.1321.01Levi-Civita, T. 2 1917 Sur certains cycles à deux dimensions des surfaces algébriques. JFM 46.0983.01Lefschetz, S. 1 1917 Sui complessi lineari di schiere rigate o regoli. JFM 46.0983.02Segre, C. 1 1917 Sulla riducibilità dell’ equazione tangenziale di una superfici dotata di curva doppia. JFM 46.0984.01Chisini, O. 1 1917 Osservazioni sui punti singolari della curve multiple di una superficie algebrica. JFM 46.0984.02Chisini, O. 1 1917 Sul theorema generale di permutabilità per le trasformazioni di Ribaucour dei sistemi \(n^{\text{pli}}\) ortogonali. JFM 46.1051.02Bianchi, L. 1 1917 Affinità e superficie applicabili. JFM 46.1124.03Bompiani, E. 1 1917 Il rango di una matrice di Riemann. JFM 46.0610.02Scorza, G. 1 1917 L’ordinaria teoria dell’ Elasticità e la teoria delle deformazioni finite. JFM 46.1208.02Almansi, E. 1 1917 Posizione e soluzione di alcune questioni attinenti alla teoria delle distorsioni elastiche. JFM 46.1209.01Maggi, G. A. 1 1917 Geometria delle superficie e geometria della sfera. JFM 46.1368.02Pizzetti, P. 1 1917 Sulla teoria dei fenomeni luminosi nei mezzi cristallini uniassici. JFM 46.1490.02Tedone, O. 1 1917 ...and 303 more Documents all cited Publications top 5 cited Publications all top 5 Cited by 1,043 Authors 13 Severi, Francesco 12 Shamseddine, Khodr 11 Segre, Beniamino 6 Carlini, Enrico 6 Ciliberto, Ciro 6 Mella, Massimiliano 6 Sommen, Franciscus 5 Doungmo Goufo, Emile Franc 5 Enriques, Federigo 5 Gurtin, Morton Edward 5 Lange, Herbert 5 Shulman, Ekaterina V. 5 Tazzioli, Rossana 4 Adán, Alí Guzmán 4 Basu, Biswajit 4 Bompiani, Enrico 4 Bortolotti, Enea 4 Cinquini-Cibrario, Maria 4 Cogliati, Alberto 4 Grunau, Hans-Christoph 4 Iesan, Dorin 4 Martinazzi, Luca 4 Nikolov, Geno P. 4 Pastori, Maria 4 Rosati, Carlo 4 Sternberg, Eli 4 Tonelli, Leonida 3 Acharya, Amit 3 Almira, Jose María 3 Avdzhieva, Ana 3 Bah, Ibrahima 3 Ballico, Edoardo 3 Bernardi, Alessandra 3 Bianchi, Luigi 3 Bock, Wolfgang 3 Bolós, Vicente J. 3 Bottazzi, Emanuele 3 Brigaglia, Aldo 3 Carini, Angelo 3 Catanese, Fabrizio M. E. 3 Cecioni, Francesco 3 Chiantini, Luca 3 Cisotti, Umberto 3 da Silva, José Luís 3 De Bie, Hendrik 3 De Franchis, Michele 3 Freeden, Willi 3 Garrappa, Roberto 3 Gimigliano, Alessandro 3 González Llorente, José 3 Heidmann, Pierre 3 Jonas, Hans Justus 3 Levi-Civita, Tullio 3 Łysik, Grzegorz 3 Montesinos-Amilibia, José María 3 Nadirashvili, Nikolai S. 3 Oneto, Alessandro 3 Ortiz, Michael 3 Ottaviani, Giorgio Maria 3 Pagani, Enrico M. 3 Pogány, Tibor K. 3 Robert, Frédéric 3 Rosso, Riccardo 3 Sbrana, Francesco 3 Scorza, Gaetano 3 Sernesi, Edoardo 3 Shustin, Eugenii Isaakovich 3 Signorini, Antonio 3 Skubachevskiĭ, Aleksandr Leonidovich 3 Strauss, Walter Alexander 3 Teodorescu, Petre P. 3 Urech, Christian 3 Walsh, Samuel 3 Yavari, Arash 3 Yayli, Yusuf 2 Agostinelli, Cataldo 2 Amaldi, Ugo 2 Amrouche, Chérif 2 Andreotti, Aldo 2 Arnold, Barry Charles 2 Arroyo, Angel 2 Atangana, Abdon 2 Bahouli, Bassem 2 Beauville, Arnaud 2 Belardinelli, Giuseppe 2 Benzi, Margherita 2 Berchio, Elvise 2 Berz, Martin 2 Brunner, Hermann 2 Brusotti, Luigi 2 Cao, Daomin 2 Castelnuovo, Guido 2 Cenkl, Bohumil 2 Cesari, Lamberto 2 Chen, Lu 2 Cho, Joseph 2 Cinquini, Silvio 2 Comessatti, Annibale 2 Dajczer, Marcos 2 de Finetti, Bruno ...and 943 more Authors all top 5 Cited in 262 Journals 73 Annali di Matematica Pura ed Applicata. Serie Quarta 65 Rendiconti del Circolo Matematico di Palermo 30 Archive for Rational Mechanics and Analysis 30 Mathematische Annalen 22 Journal of Mathematical Analysis and Applications 19 Rendiconti del Seminario Matemàtico e Fisico di Milano 17 Historia Mathematica 16 Annali di Matematica Pura ed Applicata. III. Serie 15 Journal of Differential Equations 15 Journal of Elasticity 14 Archive for History of Exact Sciences 13 Transactions of the American Mathematical Society 12 Journal of Mathematical Sciences (New York) 10 Mathematische Zeitschrift 10 Proceedings of the American Mathematical Society 8 Advances in Mathematics 8 Journal of Pure and Applied Algebra 8 Rendiconti del Seminario Matematico della Università di Padova 7 Acta Mechanica 7 General Relativity and Gravitation 7 Journal of Applied Mathematics and Mechanics 7 Journal of Computational and Applied Mathematics 6 ZAMP. Zeitschrift für angewandte Mathematik und Physik 6 Journal of Geometry and Physics 6 Acta Mathematica 6 Inventiones Mathematicae 6 Journal of High Energy Physics 6 Discrete and Continuous Dynamical Systems. Series S 5 Applied Mathematics and Computation 5 Archiv der Mathematik 5 Manuscripta Mathematica 5 Rendiconti del Circolo Matemàtico di Palermo. Serie II 5 European Journal of Mechanics. A. Solids 5 Bulletin of the American Mathematical Society 5 GEM - International Journal on Geomathematics 4 Computer Methods in Applied Mechanics and Engineering 4 Israel Journal of Mathematics 4 Mathematical Notes 4 Journal of Algebra 4 Meccanica 4 Differential Geometry and its Applications 4 Aequationes Mathematicae 4 Indagationes Mathematicae. New Series 4 Regular and Chaotic Dynamics 4 Comptes Rendus. Mathématique. Académie des Sciences, Paris 4 \(p\)-Adic Numbers, Ultrametric Analysis, and Applications 3 Classical and Quantum Gravity 3 Communications in Mathematical Physics 3 International Journal of Solids and Structures 3 Journal of the Franklin Institute 3 Journal of Mathematical Physics 3 Journal of the Mechanics and Physics of Solids 3 Abhandlungen aus dem Mathematischen Seminar der Universität Hamburg 3 Annales de l’Institut Fourier 3 Annales Scientifiques de l’École Normale Supérieure. Quatrième Série 3 Aplikace Matematiky 3 Compositio Mathematica 3 Duke Mathematical Journal 3 Functional Analysis and its Applications 3 Geometriae Dedicata 3 Journal of Approximation Theory 3 Journal of Functional Analysis 3 Journal of Optimization Theory and Applications 3 Journal für die Reine und Angewandte Mathematik 3 Journal of Soviet Mathematics 3 Michigan Mathematical Journal 3 Monatshefte für Mathematik 3 Nonlinear Analysis. Theory, Methods & Applications. Series A: Theory and Methods 3 Numerische Mathematik 3 Tôhoku Mathematical Journal. Second Series 3 Journal de Mathématiques Pures et Appliquées. Neuvième Série 3 Linear Algebra and its Applications 3 Calculus of Variations and Partial Differential Equations 3 Journal of Inequalities and Applications 3 Fractional Calculus & Applied Analysis 3 Monatshefte für Mathematik und Physik 3 Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa. II. Ser 3 Vestnik Samarskogo Gosudarstvennogo Tekhnicheskogo Universiteta. Seriya Fiziko-Matematicheskie Nauki 3 Studies in History and Philosophy of Science. Part B. Studies in History and Philosophy of Modern Physics 3 Bollettino dell’Unione Matematica Italiana 2 Communications in Algebra 2 Ingenieur-Archiv 2 International Journal of Engineering Science 2 Mathematical Methods in the Applied Sciences 2 Chaos, Solitons and Fractals 2 The Mathematical Intelligencer 2 Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa. Classe di Scienze. Serie IV 2 Bulletin de la Société Mathématique de France 2 Calcolo 2 Czechoslovak Mathematical Journal 2 SIAM Journal on Numerical Analysis 2 Siberian Mathematical Journal 2 Acta Mathematica Hungarica 2 Annales de l’Institut Henri Poincaré. Analyse Non Linéaire 2 Physica D 2 Applied Numerical Mathematics 2 Statistical Science 2 Journal of Scientific Computing 2 Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Serie IX. Rendiconti Lincei. Matematica e Applicazioni 2 The Journal of Geometric Analysis ...and 162 more Journals all top 5 Cited in 58 Fields 123 Algebraic geometry (14-XX) 111 Partial differential equations (35-XX) 90 Mechanics of deformable solids (74-XX) 65 History and biography (01-XX) 57 Differential geometry (53-XX) 44 Real functions (26-XX) 42 Numerical analysis (65-XX) 34 Mechanics of particles and systems (70-XX) 33 Ordinary differential equations (34-XX) 32 Relativity and gravitational theory (83-XX) 30 Dynamical systems and ergodic theory (37-XX) 29 Fluid mechanics (76-XX) 27 Probability theory and stochastic processes (60-XX) 26 Special functions (33-XX) 24 Potential theory (31-XX) 22 Approximations and expansions (41-XX) 21 Functions of a complex variable (30-XX) 20 Number theory (11-XX) 19 Linear and multilinear algebra; matrix theory (15-XX) 18 Several complex variables and analytic spaces (32-XX) 16 Difference and functional equations (39-XX) 16 Functional analysis (46-XX) 15 Operator theory (47-XX) 15 Global analysis, analysis on manifolds (58-XX) 14 Integral equations (45-XX) 12 Field theory and polynomials (12-XX) 11 Calculus of variations and optimal control; optimization (49-XX) 11 Quantum theory (81-XX) 10 Commutative algebra (13-XX) 10 Measure and integration (28-XX) 9 Harmonic analysis on Euclidean spaces (42-XX) 9 Manifolds and cell complexes (57-XX) 8 Geometry (51-XX) 8 Statistical mechanics, structure of matter (82-XX) 8 Astronomy and astrophysics (85-XX) 7 Group theory and generalizations (20-XX) 7 Sequences, series, summability (40-XX) 7 Integral transforms, operational calculus (44-XX) 7 Computer science (68-XX) 6 General and overarching topics; collections (00-XX) 6 Topological groups, Lie groups (22-XX) 6 Optics, electromagnetic theory (78-XX) 6 Geophysics (86-XX) 5 Abstract harmonic analysis (43-XX) 5 Statistics (62-XX) 5 Game theory, economics, finance, and other social and behavioral sciences (91-XX) 5 Biology and other natural sciences (92-XX) 4 Convex and discrete geometry (52-XX) 4 Algebraic topology (55-XX) 3 Nonassociative rings and algebras (17-XX) 3 Classical thermodynamics, heat transfer (80-XX) 3 Operations research, mathematical programming (90-XX) 3 Systems theory; control (93-XX) 2 Combinatorics (05-XX) 2 General topology (54-XX) 1 Mathematical logic and foundations (03-XX) 1 Information and communication theory, circuits (94-XX) 1 Mathematics education (97-XX) Citations by Year